Prime visite e follow up: come trasferire il proprio valore e migliorare il successo professionale

19,00 IVA esclusa

Descrizione

Corso online on demand. Subito dopo l’iscrizione puoi vedere il corso accedendo alla tua area utente.

 

Obiettivi

Il modo in cui il nutrizionista imposta la prima visita e i colloqui di follow up (visite di controllo), nella sequenza delle attività che svolge, impatta sul livello di efficacia della sua comunicazione e sulla potenziale compliance del paziente e di conseguenza sulla durata del percorso e i potenziali risultati raggiungibili. 

L’analisi del modus operandi di dietisti e biologi nutrizionisti rivela alcune abitudini nel modo di condurre le visite che impediscono al professionista di trasferire appieno al paziente in modo chiaro e autorevole le soluzioni che propone e da questo nasce la paura di chiedere il giusto compenso per la propria competenza e per il tempo investito. 

Da qui emerge  per il nutrizionista il bisogno di: 

  • diventare più consapevole dell’impatto del suo personale modo di organizzare i colloqui sulla sua performance
  • conoscere quali possono essere altri modi di impostare i colloqui, già adottati da altri colleghi 
  • individuare quali sono gli elementi su cui può lavorare per migliorare la sua performance e la sua soddisfazione nella gestione dei colloqui con i pazienti

 

Programma 

  • Perché è strategico analizzare il proprio modus operandi durante il colloquio 
  • Durata, frequenza degli incontri, prezzi: modelli di lavoro a confronto
  • gli elementi strategici nell’impostazione della visita
  • prime visite e visite di controllo: il modo in cui le imposti impatta su compliance del paziente e durata del percorso
  • Focus scheda di anamnesi e impatto sulla qualità delle domande
  • Dal confronto sulla pratica di colloquio: idee e strumenti per rendere più efficace e più soddisfacente l’impostazione dei colloqui

 

Iscrivendoti hai: 

  • l’accesso al videocorso di 1 ora
  • l’ attestato di partecipazione