Intuitive Eating Approach®
Level 1

Presentazione
Intuitive Eating Approach Level 1 è il primo livello di formazione sull'Intuitive Eating Approach®, il modello di educazione alimentare embodiment & habits focused finalizzato alla ristrutturazione delle abitudini alimentari.
Obiettivi del corso
Gli obiettivi del corso Level 1 sono quelli di conoscere il modello IEA® nei suoi fondamenti scientifici e nel modo in cui integra le competenze del professionista della nutrizione con le skills per guidare il paziente nella ristrutturazione delle abitudini alimentari.
Al termine di questo corso sarai in grado di:
conoscere i fondamenti scientifici del modello Intuitive Eating Approach®
comprendere i limiti intrinseci del modello diet focused
avere una panoramica completa dei programmi di mindful e intuitive eating
capire perché serve recuperare il valore e il ruolo della consapevolezza propriocettiva in educazione alimentare
capire perché serve integrare l’anamnesi e l’intervento nutrizionale con l’analisi dell’esperienza alimentare focalizzata sul corpo e sulla struttura delle abitudini (embodiment & habits focused)
conoscere le basi neuroscientifiche di come funziona il cambiamento di abitudini
capire come Intutive Eating Approach® potrà fare la differenza nella tua pratica clinica
ottenere una guida per impostare il colloquio e il percorso di Intuitive Eating Approach®
Marchio registrato
Destinatari
Medici, biologi nutrizionisti, dietisti, psicologi, farmacisti, altri professionisti sanitari.
ECM
Il percorso completo Intuive Eating Approach® - LEVEL 1 rilascia 50 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie.
Per ottenere i crediti nel 2023 è necessario completare il questionario ECM entro il 20 dicembre 2023.
Modalità di partecipazione
Dal momento dell’iscrizione, le lezioni del videocorso sono sempre disponibili e accessibili dalla propria area utente del sito Intuitive Eating Academy.
Ogni lezione può essere interrotta e rivista ogni qual volta il partecipante lo desideri.
Le lezioni sono indipendenti dagli ECM e pertanto disponibili anche dopo la compilazione del questionario ECM per tutto il 2023.
Materiali del corso
Tutto il materiale del corso viene reso accessibile al partecipante al momento dell’iscrizione.
L'accesso al materiale didattico ha una durata di 12 mesi dal momento dell'iscrizione.
Materiale didattico:
10 lezioni online on demand, accessibili dalla propria area utente del sito Intuitive Eating Academy per tutto il 2023
L'accesso alle lezione di IEA level 1 in diretta live riservate agli allievi
Materiale pdf scaricabile delle lezioni video
Bibliografia pdf scaricabile dalla piattaforma del provider Akesios
l'attestato Intuitive Eating Approach® - Level 1
Docente

Programma delle lezioni

Il bisogno di evolvere la professione
Perché la dieta non basta più
Peculiarità del modello d’intervento tradizionale
Analisi dell’esperienza alimentare: implicazioni per il nutrizionista
Dallo scopo al modello d’intervento

Mindful Eating
I principi alla base di programmi di mindful eating
Programmi e tools
Mindful eating nella pratica clinica
I limiti di applicazione per il professionista e per il paziente

Alle origini dell’intuitive eating
Le origini storiche
Dal programma alla pratica clinica: implicazioni per il professionista
I limiti nel processo di cambiamento: focus analisi, obiettivi, impostazione di intervento
Target definiti e potenziali
Dai bisogni dei pazienti all’evoluzione di un’educazione alimentare by feels
L’eating competence model

I modelli embodiment-focused
Il ruolo del corpo nell’evoluzione delle abitudini
Gli obiettivi comuni ai programmi di mindful e intuitive eating
I modelli d’intervento embodiment focused
Il recupero del vissuto corporeo nell’esperienza con il cibo
Esplorare il comportamento alimentare da una prospettiva corporea

Gestione del cambiamento
La profonda differenza tra rispettare una dieta e cambiare abitudini
Gli ingredienti base per cambiare davvero
Mente razionale e mente emotiva
Cosa mangiare: i ruoli di testa, cuore e pancia
Motivazione: cosa serve sapere per cambiare abitudini

Dentro l’abitudine alimentare
La valutazione nutrizionale e del comportamento alimentare
Il ruolo delle abitudini sull’efficacia d’intervento
Trasgressioni e sensi di colpa: nuove prospettive di analisi per nuove soluzioni
Dietro i sensi di colpa: i vantaggi nascosti e la resistenza al cambiamento
Perché il professionista non può più accontentarsi di dare la dieta
Come sbloccare le abitudini indesiderate

Il modello per la ristrutturazione delle abitudini alimentari
La formula per la ristrutturazione delle abitudini
Il coaching nutrizionale®: opportunità e limiti
L’innovazione del modello di lavoro
La prospettiva di processo nell’analisi dell’esperienza alimentare
Dalla nutrizione all’esperienza alimentare
I 4 elementi per guidare al cambiamento
L’anamnesi e l’intervento embodiment & habits focused
L’IEA® nella pratica clinica: quali skills servono?

La consapevolezza corporea nella gestione del comportamento alimentare
Il vissuto sensoriale e l’impatto sull’evoluzione delle abitudini
L’importanza del piacere per la compliance
Il recupero della consapevolezza propriocettiva
Il focus trifasico nella gestione del comportamento alimentare

Come ristrutturare le abitudini
Il mindset del professionista che opera con IEA®
Andare oltre lo schema della dieta: come comunicare al cliente il valore del percorso
Come guidare il paziente nell’analisi del loop
La reinterpretazione dei loop disfunzionali
Il ruolo degli inneschi nella ristrutturazione delle abitudini

Come impostare il percorso IEA®
Come impostare prime visite e colloqui di follow up
Le 6 fasi del colloquio e le finalità
Come lavorare con approccio embodiment & habits focused
I vantaggi per la pratica clinica
Le opportunità di sviluppo per la professione