Intuitive Eating Approach®
Level 2 - In programmazione
Presentazione
Il programma di Intuitive Eating Approach® Level 2 uscirà a febbraio 2023.
Le lezioni saranno accessibili da ottobre 2023.

Docenti
Cinzia Dalla Gassa, dietista e fondatrice di Intuitive Eating Academy®
Francesca Busa
Donato Frigotto, psicoterapeuta specializzato in psicoterapia breve strategica, coach e formatore
Nicola Giovannelli
Maurizio Salamone ….
Lezioni

L’accoglienza del paziente nell’ IEA®
Relazione, fiducia e collaborazione del paziente
lo stile di comunicazione del nutrizionista e impatto sulla compliance
il ruolo della comunicazione in anamnesi



L’anamnesi embodiment & habits focused nell’ IEA®
impostazione dell’analisi,
il vissuto corporeo sensoriale e il livello di consapevolezza (il piacere, la fame, la sazietà)
elementi del comportamento e struttura delle abitudini



Obiettivi e motivazione: il coaching nutrizionale® nell’IEA®
approccio solution focused non prescrittivo
cos’è un obiettivo, come strutturarlo
dai bisogni e desideri alla motivazione al cambiamento



Come guidare al cambiamento: livello avanzato
come funziona il cambiamento di abitudini
forza di volontà e resistenze
mente razionale e mente emotiva (ruoli, limiti d’ingaggio e leve)
gli elementi chiave del cambiamento di abitudini
cosa muove o blocca il cambiamento (i vantaggi secondari e i tipi di resistenze)



L’intervento embodiment & habits focused nell’IEA®
oltre la dieta, le soluzioni per promuovere l’apprendimento di nuove abitudini e un approccio più consapevole a tavola



Cenni di esercizi in studio e a casa per allenare il paziente a mangiare in modo intuitivo
Piano alimentare vs piano d’azione
esercizi pratici per guidare il paziente ad adottare un approccio by feels, per migliorare il livello di consapevolezza, per guidarlo a prepararsi al pasto



Le abitudini: livello avanzato
depotenziare l’abitudine disfunzionale, come ristrutturare la routine e favorire l’apprendimento di abitudini più funzionali



Come presentare e promuovere l’IEA® al paziente
parafrasi e restituzione del feedback al paziente
risultati raggiunti e responsabilità d’azione, comunicare per farsi capire, ripartire dal problema per proporre le soluzioni
comunicare per farsi capire, ripartire dal problema per proporre le soluzioni
ripartire dal problema per proporre le soluzioni



L’impostazione della visita nell’ IEA®: livello avanzato
la struttura completa della prima visita
impostare i colloqui di follow up
come strutturare un percorso completo con l’IEA®


